Il Comitato Bracciano Sailing, dopo il successo della manifestazione del 2009, ha il piacere di
annunciare il “BRACCIANO SAILING CONTEST 2010” manifestazione velica che, per la positiva
accoglienza ricevuta da regatanti e appassionati del mondo della vela, prevede nella nuova
edizione due eventi di altissimo livello tecnico:
Trofeo Aeroporto Vigna di Valle
regata per derive e catamarani che si terrà sul lago di Bracciano dal 18 al 20 giugno
come da programma che segue
Campionato Italiano di Distretto Laser
regata clou del calendario agonistico nazionale della classe Laser che si svolgerà dal 3 al
8 agosto e vedrà impegnati su un unico campo di regata circa 300-320 equipaggi
selezionati dalle impegnative prove dei campionati regionali della Assolaser.
I dettagli saranno comunicati al più presto.
Con la felice esperienza del 2009 siamo cresciuti come Comitato Organizzatore, composto ora da
otto circoli storici del lago di Bracciano, Ali6, ASNS, AVA, AVB, AVVV, CSB, VCTR, YCBE, con tutte
le capacità operative e l’esperienza per organizzare un evento multi classe delle dimensioni del
Trofeo Aeroporto Vigna di Valle, che vogliamo presentare in dettaglio.
Il Bracciano Sailing Contest 2010 per il livello tecnico e per la location alle porte di Roma, sul
lago di Bracciano considerato uno dei migliori campi di regata in Italia, è una delle più
importanti manifestazioni veliche del centro Italia.
La manifestazione è organizzata sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la preziosa
collaborazione dell’Aeronautica Militare Italiana, Centro Sportivo e Storiografico di Vigna di
Valle, del Consorzio del lago di Bracciano e con il Patrocinio della Regione Lazio, Assessorato alla
Cultura, Spettacolo e Sport, e della Provincia di Roma, del Coni, Comitato Provinciale di Roma e
Comitato Regionale Lazio e con il supporto di Capgemini, sponsor storico della manifestazione, e
di CarigeAssicurazioni.
Il Comitato Bracciano Sailing, dopo il successo della manifestazione del 2009, ha il piacere di annunciare il “BRACCIANO SAILING CONTEST 2010” manifestazione velica che, per la positiva accoglienza ricevuta da regatanti e appassionati del mondo della vela, prevede nella nuova edizione due eventi di altissimo livello tecnico:
Trofeo Aeroporto Vigna di Valle
regata per derive e catamarani che si terrà sul lago di Bracciano dal 18 al 20 giugno come da programma che segue:
- 40° Campionato Italiano, aperto ad equipaggi stranieri, per la Classe Fireball
- Europe Master Cup per la Classe 470
- Regata Nazionale, aperta ad equipaggi stranieri, per la Classe Hobie Cat 16
- Regata Nazionale, aperta ad equipaggi stranieri, per la Classe Snipe
- Regata Nazionale percorso Raid per la Classe Tornado
- Regata percorso Raid per la Classe Formula 18
- Regata Zonale categorie Standard, Radial, 4.7 per la Classe Laser
- Regata Zonale per le Classi 420 e Contender
Campionato Italiano di Distretto Laser
regata clou del calendario agonistico nazionale della classe Laser che si svolgerà dal 3 al 8 agosto e vedrà impegnati su un unico campo di regata circa 300-320 equipaggi selezionati dalle impegnative prove dei campionati regionali della Assolaser. I dettagli saranno comunicati al più presto.
Con la felice esperienza del 2009 siamo cresciuti come Comitato Organizzatore, composto ora da otto circoli storici del lago di Bracciano, Ali6, ASNS, AVA, AVB, AVVV, CSB, VCTR, YCBE, con tutte le capacità operative e l’esperienza per organizzare un evento multi classe delle dimensioni del Trofeo Aeroporto Vigna di Valle, che vogliamo presentare in dettaglio. Il Bracciano Sailing Contest 2010 per il livello tecnico e per la location alle porte di Roma, sul lago di Bracciano considerato uno dei migliori campi di regata in Italia, è una delle piùimportanti manifestazioni veliche del centro Italia. La manifestazione è organizzata sotto l’egida della FIV, Comitato IV zona, con la preziosa collaborazione dell’Aeronautica Militare Italiana, Centro Sportivo e Storiografico di Vigna di Valle, del Consorzio del lago di Bracciano e con il Patrocinio della Regione Lazio, Assessorato allaCultura, Spettacolo e Sport, e della Provincia di Roma, del Coni, Comitato Provinciale di Roma e Comitato Regionale Lazio e con il supporto di Capgemini, sponsor storico della manifestazione, e di CarigeAssicurazioni. |